Confirmation is the third sacrament of initiation and serves to "confirm" a baptized person in their faith. The rite of confirmation can occur as early as age 7 for children who were baptized as infants but is commonly received around age 13; it is performed immediately after baptism for adult converts.
A bishop or priest normally performs the rite, which includes the laying on of hands in prayer and blessing and the anointing of the forehead with chrism (holy oil) with the words, “Be sealed with the gifts of the Holy Spirit.” In so "sealing" that person as a member of the church, the outward rite of confirmation signifies the inner presence of the Holy Spirit, who is believed to provide the strength to live out a life of faith.
La Cresima è il terzo sacramento dell'iniziazione e serve a "confermare" un battezzato nella sua fede. Il rito della Cresima può avvenire già all'età di 7 anni per i bambini che sono stati battezzati da piccoli ma è comunemente ricevuto intorno ai 13 anni; viene celebrato subito dopo il battesimo per gli adulti convertiti.
Un vescovo o sacerdote normalmente esegue il rito, che comprende l'imposizione delle mani attraverso la preghiera, benedizione e l'unzione della fronte con il crisma (olio santo) con le parole: "Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono". Con tale "sigillo" la persona che è già membro della Chiesa, attraverso il rito esteriore della Cresima accoglie la presenza interiore dello Spirito Santo, che dona la forza per vivere una vita di fede.